Martedì 14 maggio è stato presentato l’ultimo studio di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding, realizzato in collaborazione con Valore D, dal titolo “Donne, lavoro e sfide demografiche. Modelli e strategie a sostegno dell’occupazione femminile e della genitorialità”.
La pubblicazione, che rientra nell’attività di studio di Fondazione, che da sempre rivolge grande attenzione ai temi e alle dinamiche connesse all’occupazione femminile, offre una lettura approfondita delle cause, degli impatti e delle possibili soluzioni in grado di sostenere un cambiamento concreto ribaltando l’attuale correlazione negativa tra carriere femminili e scelte di genitorialità.
Dal confronto tra 6 Paesi europei, attingendo alle best practice di alcune multinazionali italiane e ascoltando le dinamiche delle PMI connesse al tema, sono stati condivisi durante l’evento modelli e strategie a sostegno dell’occupazione femminile e della genitorialità, partendo proprio dal valore e dal ruolo del lavoro, che non deve essere un’obiezione a priori alla genitorialità, ma motore capace di assecondare e agevolare le scelte genitoriali.
L’evento di presentazione, svoltosi nell’Auditorium del Palazzo del Lavoro di Gi Group Holding, ha visto l’alternarsi di interventi di taglio occupazionale, demografico e ispirazionale, approfondimenti sulle principali evidenze della ricerca e ha dato ampio spazio all’ascolto dell’esperienza delle aziende, multinazionali e PMI. Tra gli ospiti che sono intervenuti:
- Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia e Statistica Sociale presso l’Università Cattolica di Milano
- Francesco Seghezzi, Presidente di ADAPT
- Alessandro D’Avenia, scrittore
LEGGI L’EXECUTIVE SUMMARYSCARICA LO STUDIORIVEDI L’EVENTO