FINALITÀ

Il progetto nasce con l’obiettivo di riattivare i giovani che si trovano in una condizione di disoccupazione, inattività o dispersione scolastica certificata, per gestire e ridefinire il proprio progetto di vita, con il macro-obiettivo di contrastare la disoccupazione giovanile.

 

AREA

Veneto – Verona

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Reintegro

TARGET

Giovani dai 16 ai 29 anni in situazione di dispersione scolastica o NEET disoccupati e/o inattivi, alla ricerca di un proprio progetto di vita personale e professionale

 

GIOVANI COINVOLTI

246

 

FASE DEL PROGETTO

In corso

 

PERIODO

Dicembre 2023 – luglio 2025

 

 

 

 

Metodi di sensibilizzazione e orientamento

 

RELAZIONE EDUCATIVA E AUTOCONSAPEVOLEZZA

 

Accompagnamento dei giovani nel loro percorso personale e professionale con uno sguardo educativo, un setting informale e un intervento personalizzato e flessibile, attraverso momenti di coaching individuale.

La formazione “non formale” è finalizzata allo sviluppo di soft e life skills, attraverso approcci di “learning by doing” e di orientamento esperienziale.

 

 

 

 

Punti di forza

  • Approccio educativo e intervento personalizzato.
  • Possibilità di essere indirizzati su proposte più idonee sempre all’interno della cooperativa.

Punti critici

  • Grossa rigidità burocratica.
  • Maggiore importanza ai risultati quantitativi più che a quelli qualitativi/educativi.
  • Durata limitata del progetto.
  • Inclusione sociale: i giovani incontrati devono essere maggiorenni, disoccupati, inoccupati, o minorenni certificati e quindi segnalati dai centri per l’impiego come dispersione scolastica, non permettendo di raggiungere il gruppo di NEET più emarginati e “invisibili”.

 

 

Risultati raggiunti e attesi

 

L’approccio educativo ha contribuito a creare un rapporto di fiducia con i giovani, primo passo per favorire autoconsapevolezza, motivazione e stimolarli al raggiungimento della propria autonomia.  

 

 

Link utili

Vuoi scoprire maggiori dettagli sul progetto?

SCHEDA PROGETTOPAGINA PROGETTO