Online il Bando Regionale “ZeroNeet – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze”

Nell’ambito del Programma ZeroNeet è stato presentato, lo scorso luglio, l’accordo da 40 milioni di euro di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per la realizzazione di interventi di prevenzione, contrasto e conoscenza del fenomeno dei Neet. In tale occasione è stato presentato anche il Bando di Regione Lombardia “ZeroNeet – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze”, pubblicato sul BURL (decreto n.10824) e sul sito di Regione Lombardia.

Il bando – a due fasi – dispone di un budget di 20.000.000 €. La scadenza per la presentazione delle proposte e domande di contributo è fissata il 5 novembre 2025.

Per presentare lo strumento più nel dettaglio, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia organizzano due incontri informativi online aperti a tutti i potenziali capofila, partner e soggetti interessati a partecipare.

Oltre alla presentazione del bando, gli incontri offrono l’occasione per fornire informazioni utili alla predisposizione delle proposte progettuali riguardanti il contrasto al fenomeno dei Neet, mediante la promozione o potenziamento di reti collaborative tra i soggetti che sul territorio possono incidere sui percorsi dei giovani che non studiano e non lavorano, in una logica integrata e di sistema.

​​

  • 1° INCONTRO: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE ORE 10:00-12:30
    L’approccio di prossimità e il processo di intercettazione, accompagnamento e riattivazione dei ragazzi e ragazze in condizione di Neet.
    Intervengono: Monica Mussetti di Regione Lombardia, Alessandro Rosina dell’Università Cattolica, Beatrice Gallo di Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore
  • 2° INCONTRO: MARTEDÌ 16 SETTEMBRE ORE 10:00-12:30
    Le reti multi-attore come strumento per contrastare il fenomeno dei Neet
    Intervengono: Monica Mussetti di Regione Lombardia, Alice Ranzini del Politecnico di Milano, Paolo Canino di Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore

I due incontri sono aperti a tutti gli enti e soggetti interessati. È richiesta l’iscrizione per partecipare.
Iscriviti ora

Per informazioni sul bando: giovani.lavoro@regione.lombardia.it
Per informazioni sui due incontri di settembre: zeroneet@fondazionecariplo.it

Condividi