Quella dei NEET è una delle urgenze sociali su cui Fondazione Gi Group si interroga ed è impegnata attivamente da tempo. Una condizione che esclude milioni di ragazze e ragazzi da ogni traiettoria di crescita, personale e professionale, e quindi di futuro, che segna una frattura profonda nel patto generazionale.

Con la volontà di promuovere un momento di dialogo e riflessione pubblica sul tema, sollecitando la necessità di attivare interventi coordinati e continuativi tra il mondo dell’impresa, delle istituzioni, della formazione e del terzo settore, il 9 luglio alle ore 11.00, presso la Sala Tatarella della Camera dei Deputati, si terrà l’evento “NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro”.

In questa occasione Fondazione Gi Group presenterà uno studio che approfondisce la condizione in cui si trovano 1,4 milioni di giovani in Italia tra i 15 e i 29 anni offrendo letture inedite delle sottocategorie che compongono questa fetta di popolazione, raccogliendo best practice che intervengono in maniera concreta per contrastare e prevenire il fenomeno, oltre a una serie di proposte di intervento rivolte a istituzioni e stakeholder per un’azione coordinata e sinergica a supporto delle nuove generazioni.

Nel corso della mattinata verrà inoltre presentato il nuovo progetto dedicato all’analisi, prevenzione e contrasto al fenomeno NEET: Dedalo | Laboratorio permanente sul fenomeno NEET, uno spazio digitale, permanente, che vuole diventare un punto di riferimento autorevole sul tema rispetto alla conoscenza e comprensione del fenomeno stesso, e alla condivisione di soluzione pratiche di prevenzione e contrasto.

Entrambe le iniziative si inseriscono nel percorso che Fondazione ha attivato con determinazione da tempo, mettendo al centro la condizione giovanile, il diritto all’attivazione e alla valorizzazione del potenziale inespresso delle nuove generazioni.

Dedalo è promosso da Fondazione Gi Group in collaborazione con Istituto Toniolo, con il supporto di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia San Paolo.

Scopri l’agenda e registrati per seguire l’evento in streaming
​​

Condividi