Da lunedì 13 ottobre a domenica 9 novembre, la Chiesa di S. Antonio Abate ospita l’esposizione “Mossi dalla bellezza”, un evento di natura didattica, sostenuto da Fondazione Gi Group, che apre all’incontro con la bellezza, l’armonia e la forza spirituale dell’opera più celebre di Antoni Gaudì: la Sagrada Familia.
Un itinerario immersivo costituito da 20 pannelli per affacciarsi a viste panoramiche, scorci interni ed esterni, e cogliere alcuni dettagli che testimoniano il dialogo tra natura, arte e umanità che ispirò il suo ideatore per aprire nella città e nel mondo uno squarcio di bellezza eterna. Ma non solo, la mostra è anche l’occasione per incontrare la figura di Antoni Gaudì, di cui nel 2026 ricorre il centenario della morte (10 giugno 1926) e per il quale è in corso il processo di beatificazione.
Attraverso un percorso costituito dai pannelli espositivi, un video con immagini suggestive, e contenuti coinvolgenti che raccontano la storia della costruzione di questa grandiosa opera architettonica, la mostra guida il visitatore alla scoperta della genesi, del significato e della spiritualità di questo capolavoro unico al mondo. La mostra è suddivisa in cinque sezioni, ciascuna relativa a un’area della Cattedrale, con i dettagli di cui nel tempo si è arricchita; le immagini dialogano con i testi e le citazioni che hanno accompagnato la sua creazione.
È possibile visitare la mostra:
-
- da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 18:00.
- sabato e domenica, dalle 14:00 alle 18:30 (esclusi 1 e 2 novembre)
Le visite, accompagnate e gratuite, sono a cura dei giovani volontari del progetto “La via della bellezza” della Pastorale Giovanile Diocesana di Milano.