Con orgoglio condividiamo il riconoscimento ricevuto da tre nostre iniziative nell’ambito della call “Buone pratiche territoriali 2025” promossa da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Le progettualità selezionate, e premiate con l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025, rappresentano in maniera emblematica il nostro impegno nel promuovere l’inclusione lavorativa di chi si trova ai margini del mercato del lavoro:
-
- Destination Work EmpowHER, l’iniziativa di volontariato aziendale che nel corso di questo anno ha sostenuto donne in situazioni di vulnerabilità nel loro percorso di ripartenza o rinascita. Questo progetto sarà anche tra quelli approfonditi nel Rapporto Territori 2025 di ASviS;
- DiciottoPiù: we care, we empower – Percorsi di empowerment e iniziative a supporto della genitorialità, l’evento che abbiamo dedicato a riflettere sulle iniziative e le azioni concrete da mettere in campo per sostenere occupazione femminile e scelte genitoriali;
- NEET, giovani non invisibili: sfide e risposte per attivare le risorse del futuro, l’evento di lancio del progetto DEDALO, il portale dedicato a studiare, approfondire e analizzare il fenomeno dei NEET.
Questi riconoscimenti valorizzano le nostre azioni e ci incoraggiano a proseguire con ancora più determinazione nel percorso che abbiamo intrapreso.
