Nell’ambito del bando LINK! Connettiamo i giovani al futuro, promosso da ANCI, è stato selezionato il progetto “Net4Neet”,
realizzato dal Comune di Corsico, in partnership con Fondazione Gi Group e con l’ASST Rhodense, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Ikea, Associazione Lavoro e Integrazione, Associazione Lombardia Dirigenti Aziende Industriali, Aikikai Corsico, Cooperativa Sociale Officina Lavoro e Cooperativa Piccolo Principe. Il progetto, rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, residenti a Corsico e non impegnati in percorsi di formazione, istruzione o lavoro, ha avuto l’obiettivo principale di individuare e riattivare i giovani, favorendo lo sviluppo delle loro inclinazioni e competenze.
Aderendo ad attività formative e laboratori pratici, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare i loro interessi e, grazie agli incontri individuali di orientamento con i professionisti di Fondazione Gi Group, approfondire gli strumenti utili per trovare lavoro, simulare colloqui e avvicinarsi quindi in maniera più consapevole al mondo del lavoro.
Grazie alla collaborazione tra imprese, organizzazioni del terzo settore e istituzioni accademiche, il progetto ha offerto un’opportunità concreta per orientare i giovani verso percorsi scolastici o professionali, contribuendo alla prevenzione della dispersione scolastica e del fenomeno NEET, che rappresenta uno dei principali ambiti di intervento di Fondazione Gi Group.