FINALITÀ

Il progetto mira a intercettare, agganciare e riattivare giovani maggiorenni che non stanno né studiando né lavorando. L’obiettivo è l’attivazione, che si concretizzerà attraverso la ripresa degli studi oppure con l’inserimento nel mercato del lavoro.

 

AREA

Mantova, Cremona, Milano, Saronno e Legnano

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Reintegro

TARGET

Giovani del territorio lombardo fra i 18-29 anni (con focus su 18-24) che non studiano e non lavorano da almeno 3 mesi, con terza media e qualifica triennale

 

GIOVANI COINVOLTI

Circa 300 informati, 200 intercettati, 100 accompagnati e 40 attivati

 

FASE DEL PROGETTO

In corso

 

PERIODO

Aprile 2024 – aprile 2026

 

 

 

I partner del progetto

  • Fondazione Cariplo
  • N.E.E.T.
  • IAL Lombardia
  • Gli ultimi
  • Play More
  • I Tetragonauti
  • Torpedone
  • Dandelion

 

Metodi di sensibilizzazione e orientamento

 

ASCOLTO, LINGUAGGIO, SOCIALIZZAZIONE

“AIUTACI AD AIUTARE IL TUO AMICO”

Il lavoro svolto tiene molto in considerazione i giovani, ascoltandoli e cercando di mettersi dalla loro parte, usando il loro linguaggio facendo sentire il loro valore, ad esempio attraverso il volantino “aiutaci ad aiutare il tuo amico”.

La sensibilizzazione avviene attraverso una serie di attività di socializzazione (esercitazioni, simulazioni pratiche e momenti di condivisione) e attività che permettono di acquisire conoscenze utili allo sviluppo personale e professionale del giovane, così che possa essere “timoniere” del proprio futuro.

 

 

 

 

Punti di forza

  • Attenzione nel porsi al livello del giovane.
  • Puntare sulla riattivazione dei giovani più che sull’obiettivo finale di trovare lavoro.

Punti critici

  • Aggancio e coinvolgimento dei giovani alle attività del progetto.
  • Anche quando il ragazzo sceglie di partecipare non è detto che poi “regga”: occorre tenere vivo il rapporto costantemente.

 

 

Risultati raggiunti e attesi

 

Sono stati inseriti dei giovani nel mondo del lavoro attraverso contratti di lavoro o percorsi di tirocinio o iscrizione a percorsi formativi e scolastici.

 

 

Link utili

Vuoi scoprire maggiori dettagli sul progetto?

SCHEDA PROGETTOPAGINA PROGETTO