FINALITÀ

Il progetto vuole riattivare giovani in condizione di NEET fragili, con bassa scolarizzazione, che risultano disoccupati in quanto non impegnati in corsi di studi o formazione né inseriti nel mercato del lavoro, mediante un’offerta diversificata e flessibile, sperimentando e successivamente modellizzando/stabilizzando una strategia di intercettazione, aggancio e accompagnamento all’inserimento lavorativo o al reinserimento formativo.

 

AREA

Provincia di Lodi

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Reintegro

TARGET

Giovani tra i 18 e i 29 anni con al massimo la qualifica professionale e inattivi da almeno 3 mesi

 

GIOVANI COINVOLTI

70

 

FASE DEL PROGETTO

A giugno 2025 risulta in pieno svolgimento, a metà percorso

 

PERIODO

Inizio maggio 2024 – fine aprile 2026

 

 

 

I partner del progetto

  • Famiglia nuova
  • Meet the NEET

 

Metodi di sensibilizzazione e orientamento

 

POTENZIAMENTO PERSONALE, SOSTEGNO PSICOLOGICO

TRA I METODI DI SENSIBILIZZAZIONE DEL PROGETTO:
  • Potenziamento personale di soft skills e competenze per il lavoro.
  • Sostegno personale psicologico.
  • Definizione di un progetto di attivazione lavorativo/formativo tramite scouting/matching o individuazione ente di formazione.

 

 

 

 

Punti di forza

  • Buona capacità di rete e di analisi dei singoli percorsi.

Punti critici

  • Difficoltà nell’intercettazione del target.

 

 

Risultati raggiunti e attesi

 

Sotto il profilo numerico ci si attende di raggiungere i seguenti giovani a target di progetto:

  • 100 giovani informati;
  • 50 giovani intercettati/agganciati;
  • 30 giovani accompagnati;
  • 20 giovani attivati (di cui, in ipotesi, 10 in formazione e 10 in tirocinio/lavoro).

 

 

Contatti

meetneet@famnuova.com

 

 

Link utili

Vuoi scoprire maggiori dettagli sul progetto?

SCHEDA PROGETTOPAGINA PROGETTO