IL FILO DI ARIANNA
CHANCE
Provincia di Brescia, con particolare focus sull’ambito Oglio Ovest (11 comuni)
Reintegro
Ragazzi tra i 18-29 anni che attualmente non studiano e non lavorano, con focus su chi ha sviluppato una dinamica di auto isolamento sociale
Circa 100: ad oggi ne sono stati attivati 15
Il progetto ancora in corso ha da poco concluso il suo primo anno di vita, in cui ha già raggiunto gli obiettivi previsti per le due annualità. Ad oggi, nessuno dei ragazzi attivati ha interrotto il percorso lavorativo o scolastico
Aprile 2024 – aprile 2026
La prima strategia per creare un contatto con il ragazzo è la mobilità. I primi interventi saranno colloqui domiciliari. Una volta acquisita la fiducia si procede attraverso due percorsi paralleli. Un’attività di discernimento psicologico profondo per individuare il “punto di fermo” (l’elemento che ha bloccato la crescita sociale del ragazzo).
Una volta rafforzata la consapevolezza del giovane inizia un percorso di counselling che tendenzialmente avviene in spazi neutri con counselor esperto che accompagna il giovane a strutturare un progetto di vita da ora a cinque anni esplicitando il futuro desiderato.
In accordo con Fondazione Cariplo, il progetto deve attivare entro aprile 2026 (tramite tirocinio, contratto di lavoro o iscrizione a scuola) almeno 15 ragazzi in situazione NEET.
Alla chiusura del primo anno (aprile 2025) si sta già ultimando l’obiettivo; sarà accordato con Fondazione Cariplo un eventuale nuovo obiettivo per la seconda annualità.