Come sostenere l’ingresso e la permanenza dei giovani nel mondo del lavoro ed evitare il fenomeno dei NEET?

 

L’Italia si posiziona agli ultimi posti in Europa per popolazione giovane 15-34 anni, con un record di NEET (persone che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in percorsi di formazione), che raggiunge quasi quota 3 milioni. Un fenomeno che vede più del 20% dei giovani perdersi, senza poter contribuire attivamente al futuro del Paese, ma che soprattutto si traduce in una generazione di soggetti fragili, privi degli strumenti e della consapevolezza per porre le basi per realizzare i loro sogni e le loro ambizioni, con un domani incerto.

Contrastare e prevenire il fenomeno NEET, intervenendo in maniera positiva a supporto della condizione dei giovani, è una delle aree di intervento per poter rendere il Lavoro Sostenibile, nonché una delle priorità di Fondazione Gi Group. Per questo, insieme a Gi Group Holding, Fondazione ha promosso e realizzato lo studio internazionale comparato “Insieme per un futuro sostenibile: giovani e lavoro” che, attraverso l’analisi di 8 Paesi, mira a comprendere le strategie messe in atto e il loro impatto nel sostenere l’occupazione giovanile e la transizione scuola-lavoro.

Facendo luce sulle principali caratteristiche demografiche ed economiche, sugli elementi che impattano maggiormente sull’occupazione delle nuove generazioni e la transizione scuola-lavoro, lo studio mette in luce le best practice esistenti nei Paesi più virtuosi, identificando modelli e iniziative che possono essere messe in atto in Italia per favorire una maggior e miglior occupazione per i giovani. In questo scenario emerge, inoltre, il rinnovato ruolo delle Agenzie per il Lavoro che, nel sostenere l’ingresso e la permanenza delle nuove generazioni nel mondo del lavoro, sono in grado di offrire soluzioni, expertise e professionalità capaci di sostenere la loro occupabilità e contrastare le criticità che ne ostacolano l’accesso e la permanenza.

LEGGI L’EXECUTIVE SUMMARYSCARICA IL PAPER INTERNAZIONALERIVIVI L’EVENTO

 

 

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

DearFlip: Loading PDF Worker ...

 

 

Compila il form per richiedere

il paper internazionale

 

    Nome*
    Cognome*

    Azienda/Ente/Istituzione*

    Email*

    CONSENSI PRIVACY

    Per leggere l'informativa privacy clicca qui