Il progetto Destination Work for young nasce dall’annuale dall’iniziativa di volontariato aziendale Destination Work di Gi Group Holding realizzata insieme a Fondazione Gi Group.

Con l’obiettivo più di prevenire il fenomeno NEET e la dispersione scolastica, tutor esperti/e in materia di orientamento e formazione mettono a disposizione dei giovani la loro professionalità per organizzare incontri one to one di orientamento, attraverso una piattaforma digitale dedicata Destination Work for young, con contenuti e informazioni utili per compiere scelte consapevoli post diploma e offrire alle nuove generazioni un aiuto concreto per costruire il loro domani.

 

 

Scheda
progetto

  • Linea operativa: Fare
  • Beneficiari: studenti e studentesse del triennio superiore.
  • Descrizione progetto: attraverso una piattaforma digitale dedicata, mettiamo a disposizione dei partecipanti degli incontri one to one con i nostri orientatori e le nostre orientatrici offrendo un momento di dialogo e confronto, che si tratti di approfondire opportunità post diploma o semplicemente fare chiarezza.
  • Obiettivi specifici: aiutare gli studenti ad affrontare la scelta post diploma in maniera più consapevole. Offrendo loro un confronto con orientatori esperti vogliamo aiutarli a guardare al futuro con maggior sicurezza e fiducia.
  • Attività: sessioni gratuite online di orientamento personalizzato.
  • Obiettivi Agenda 2030: 4, 8