La Rana Rosa è un hub di prossimità promosso dalla Fondazione di Comunità San Gennaro, punto di riferimento per i giovani e le famiglie del Rione Sanità che hanno bisogno di orientamento al lavoro, supporto psicologico, indirizzamento e supporto agli accessi dei servizi territoriali, educativi e culturali.
Fondazione ha sviluppato un progetto di capacity building per formare il personale dello sportello affinché possa offrire agli utenti che necessitano orientamento al mondo del lavoro un approccio più consapevole e mirato, e un supporto sempre più efficace e personalizzato nell’accompagnarli verso il mondo del lavoro.
Scheda
progetto
- Linea operativa: Fare
- Beneficiari: operatori e operatrici della Rana Rosa
- Descrizione progetto: percorso di accompagnamento consulenziale legato alle attività di orientamento lavorativo e al ruolo che lo sportello della Rana Rosa svolge all’interno del quartiere Sanità di Napoli. Il processo si è composto di un periodo di osservazione, analisi dei bisogni e confronto con Fondazione S. Gennaro. Successivamente è avvenuto il design e la conduzione del percorso formativo di capacity building delle operatrici utilizzando metodologie attive e partecipative.
- Obiettivi specifici:
• guidare la Rana Rosa in un percorso di re-definizione del ruolo e delle attività in merito all’orientamento lavorativo.
• lavoro emersivo su concetti di occupabilità e orientamento lavorativo.
• facilitazione del processo personale di consapevolezza del proprio ruolo rispetto al contesto operativo.
• conoscenza e applicazione degli strumenti di ricerca attiva e mercato del lavoro.
- Attività: percorsi di accompagnamento consulenziale, formazione di gruppo e incontri 1:1 on the job.
